Inserita da:
Fuffo
Fuffo
15/08/2013 22:18:53 - 12 anni fa.
Casa dell'acqua, Via Piemonte, 11, San Fatucchio, 06061 Castiglione del Lago PG, Italia
Vai alla fontanella di riferimento.
Fontanelle.org - Galleria immagini
Venerdì 30 settembre 2011 alle ore 11,30 in Via Colombo – località San Fatucchio, il Comune di Castiglione del Lago e Umbra Acque hanno presentato ai cittadini ed alla stampa l’impianto di erogazione di acqua naturale, gassata e refrigerata con acqua proveniente dalla rete pubblica.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con Regione Umbria e ATI 2.
Promuovere un uso consapevole dell’acqua potabile dell’acquedotto civico rispettando l’ambiente. Con questa finalità da oggi è in funzione la nuova fontanella di acqua pubblica realizzata dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con la Società Umbra Acque e con il contributo della Regione Umbria. L’impianto, inaugurato questa mattina, è situato a Sanfatucchio in via Colombo, nei pressi delle scuole elementari, dell’asilo nido e del centro sportivo. Distribuirà acqua naturale, gassata e refrigerata al modico prezzo di 5 centesimi per ogni litro e mezzo. Il distributore di Sanfatucchio è il terzo tra quelli installati da Umbra Acque e il dodicesimo in tutta la regione. "Il progetto – come sottolineato dal sindaco Sergio Batino – è un passaggio importante della politica di sostenibilità ambientale che è obiettivo di tutti i comuni, anche di Castiglione del Lago. Ha lo scopo di promuovere l’uso consapevole dell’acqua potabile dell’acquedotto pubblico e ridurre così quei rifiuti (bottiglie di plastica e in vetro) che più inquinano e più di altri generano grossi quantitativi da smaltire. Presto anche i bambini delle nostre scuole – anticipa il primo cittadino – a seguito della gara che stiamo preparando, avranno all’interno degli edifici scolastici dei distributori di acqua simili a questo". L’inaugurazione è stata anche l’occasione per evidenziare i progetti portati avanti dall’Amministrazione su questa linea, come l’estensione della raccolta differenziata a tutto il comune e la realizzazione di molti tratti di piste ciclabili. "L’acqua della fontanella – ha spiegato il presidente della Società Umbra Acque, Enrico Menichetti, che si è soffermato sugli aspetti tecnici del suo funzionamento – è la stessa che arriva nelle case, ma subisce due passaggi di filtraggio in più. Quella che arriva nei rubinetti domestici è comunque ottima e il progetto delle fontanelle mira ad incentivarne l’uso. Da un sondaggio emerge infatti che il 50% dei cittadini della provincia di Perugia ritiene buona l’acqua che arriva a casa, ma solo il 20% la beve". L’acqua del distributore pubblico viene sottoposta prima di essere erogata a trattamenti mirati ad esaltarne le qualità organolettiche ed in particolare tre stadi di filtrazione per rimuovere eventuali particelle trasportate durante il percorso; un passaggio su un filtro a carbone attivato per rimuovere tutti gli odori e in particolare quello di biossido di cloro; un passaggio su lampada ad ultravioletti per garantirne la purezza microbiologica; un passaggio su banco di ghiaccio per portarla ad una temperatura inferiore ai 10°C. L’impianto prevede, inoltre, la possibilità di prelevare acqua gassata attraverso l’aggiunta di anidride carbonica (circa 8 milligrammi per litro). L’acqua così erogata è caratterizzata da un equilibrato contenuto di sali minerali, ha durezza totale medio bassa ed è praticamente priva di composti azotati derivanti da attività antropiche. Il distributore sarà in funzione tutti i giorni negli orari 7-23. Per la Regione dell’Umbria era presente Maria Ruggiero, del servizio rifiuti, in sostituzione dell’assessore all’Ambiente Silvano Rometti. La Ruggiero ha ricordato che le Fontanelle, che stanno riscuotendo tanto successo in tutto il territorio, rientrano nel progetto regionale di “buone pratiche ambientali”. "Da un’indagine che abbiamo fatto – ha sottolineato – abbiamo calcolato che le undici fontanelle già in uso hanno permesso il non utilizzo di una quantità di bottiglie che avrebbe riempito tre campi da calcio". Erano presenti all’inaugurazione anche numerosi rappresentanti dell’Amministrazione comunale, delle forze dell’ordine del territorio, gli alunni della scuola elementare di Colonnetta di Sanfatucchio e l’amministratore delegato di Umbra Acque Alessandro Carfì.

Condividi questa pagina:

Share |



Fontanelle.org


Sostieni il progetto
Donazione per il progetto



Privacy policy e Condizioni di utilizzo - Fontanelle.org © 2025 -


AIUTACI SOSTENERE IL PROGETTO FORNTANELLE.ORG


Fontanelle.org è un progetto che aiuta le persone ad avere un minore impatto sul pianeta
aiutandoli in una buona pratica, quella di utilizzare le fontanelle e non comprare bottiglie di plastica.

SOSTIENI FONTANELLE.ORG



Aiutaci a sostenere le spese per tenere attivo il sito.

Nessuna donazione è troppo piccola!!!