Home
News
Press
Progetto
Partner
Donazioni
Mappa fontanelle
Roma città
Milano città
Cerca fontanella
Tutte le città
Inserisci fontanella
Ultime fontanelle
Cerca fontanella
Fontanelle preferite
Rimozioni/Guasti
Il network
Persone
Contatti
Guida
Accedi
Fontanella in:
Via Nomentana, 162, 00162 Roma, Italia
segnalata da:
carlinho
Data inserimento: 05/07/2011 00:10:37 | Città:
Roma
| Provincia: RM | Cap:
00162
| Regione: Lazio | Nazione: Italia (IT)
Roma
(3096) Lazio -
Milano
(798) Lombardia -
Torino
(685) Piemonte -
Genova
(287) Liguria -
Trieste
(276) Friuli-Venezia Giulia
-
Tutte le citta
Questo browser non supporta iframe.
Partecita!!!
Le ultime attività
Galleria fotografica
E questa la conosci?
Fontanella di:
Via Nomentana, 162, 00162 Roma, Italia
-
-
Vai tutte le attività
Utente
Commento
08/04/2012 20:46:43
[Foto]
Utente:
Fuffo
Commenta
08/04/2012 20:46:02
[Foto]
"Fontana dell'Acqua Marcia"
"La fontana, fatta costruire dal Comune di Roma nel 1900, come scritto a numeri romani sulla lastra marmorea, appare ancora oggi, nonostante gli evidenti segni del tempo e dell'incuria, come un'opera di particolare bellezza ed eleganza: incorniciata da due lesene sovrastate da sfere tra le quali campeggia lo stemma comunale affiancato da festoni, mostra, poggiata direttamente sul fondo stradale, una bella vasca di travertino coi bordi arrotondati, nella quale si raccoglie l'acqua che sgorga da due cannelle laterali e da un mascherone centrale, probabilmente un volto dionisiaco; l'altezza della vasca ci suggerisce che venne costruita sia per ristorare gli uomini che le bestie."
N.B.: l'aggettivo "Marcia" non induca in errore, e' (era?) forse la migliore acqua della Capitale:
PLINIO II, 928 = "La migliore acqua del mondo per freddo e sanità, a testimonianza di tutta Roma, è l'Acqua Marcia, tra gli altri doni degli dei concessa a Roma. Quest'acqua si chiamava Anfea e la sua fonte Piconia".Cosi' Plinio ci parla dell'Acqua Marcia, condotta a Roma dal pretore Quintus Marcius Rex nel 144 a.C dalle abbondanti sorgenti sull'antica Via Valeria presso Arsoli, con un percorso di 91 Km dei quali sette ad arcate, e una portata di 1.870.000 mq d'acqua al giorno; l'acqua Marcia arriva a Porta Maggiore e di lì alla porta Tiburtina per sbucare nei pressi dell'odierna Stazione Termini, il cui toponimo e' una deformazione di terme. Alcuni rami si staccavano per raggiungere varie pari della citta', ed in particolare il Campidoglio, dove si trovava la mostra termale dell'Acqua Marcia e la statua di Quintus Marcius Rex.
L'Acqua Marcia alimentava i due piu' importanti complessi termali di Roma: le sontuose terme Antoniniane, inaugurate dall'imperatore Antonino Caracalla nel 217 d.C e le immense terme di Diocleziano, costruite sul colle Viminale in meno di diciotto anni, tra il 298 e il 306 d.C.
da:
http://www.ips.it/scuola/
Utente:
Fuffo
Commenta
05/07/2011 00:10:37
Vi segnalo una nuova fontanella:
Via Nomentana, 156, 00162 Roma, Italia
Utente:
carlinho
Commenta
Vai alla Galleria immagini
Fuffo
Fuffo
Privacy policy e Condizioni di utilizzo
- Fontanelle.org © 2023 -